Bando per la concessione di agevolazioni TARI (tassa rifiuti) in favore delle utenze non domestiche particolarmente danneggiate a causa delle restrizioni determinati dalla pandemia Covid-19 - Anno 2022

Possono accedere al contributo tutte le attività produttive attive al 30/06/2022 nel Comune di Campagnano di Roma, iscritte al ruolo TARI e soggette al pagamento del tributo per l’anno 2022 che ricadono nelle categorie delle utenze non domestiche, come meglio specificate nel presente avviso

Data di pubblicazione:
14 Novembre 2022
Bando per la concessione di agevolazioni TARI (tassa rifiuti) in favore delle utenze non domestiche particolarmente danneggiate a causa delle restrizioni determinati dalla pandemia Covid-19 - Anno 2022

Il Comune di Campagnano di Roma emana il presente Avviso Pubblico per disciplinare le modalità di presentazione della richiesta di contributi TARI per l’anno 2022 per agevolazioni covid-19 per utenze non domestiche, attive al 30/06/2022, che siano state particolarmente danneggiate a causa dei divieti o delle restrizioni disposti da provvedimenti determinati dalla pandemia Covid-19 durante l’anno 2022. Il presente avviso, nel rispetto delle disposizioni dettate dall'art. 12 della Legge 07/08/1990 n. 241 e ss.mm.ii e dell’art. 4 del D.Lgs. N. 165/2001, ha lo scopo di garantire la trasparenza dei procedimenti ed i diritti di partecipazione, rendendo noti presupposti, criteri e modalità di attribuzione degli incentivi.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

 

Possono accedere al contributo tutte le attività produttive attive al 30/06/2022 nel Comune di Campagnano di Roma, iscritte al ruolo TARI e soggette al pagamento del tributo per l’anno 2022 che ricadono nelle categorie delle utenze non domestiche, come meglio specificate di seguito:

 

 

CATEGORIA

CODICE ATECO

OBBLIGO UTILIZZO CERTIFICAZIONE

normativa

         

 30

Discoteche, night club e simili (Sale giochi e biliardi)

93.29

Dal 6 dicembre 2021 al 30 giugno 2022

D.L. 23 luglio 2021, n. 105 (art. 3)
D.L. 7 gennaio 2022, n.1 (art.3)
D.L. 27 gennaio 2022, n. 4 (art. 13)
D.L. 24 marzo 2022, n. 24 (artt. 6 e 7)

 

RIDUZIONE 30%

 

         

7

Alberghi con ristorante

55.10;
55.20
56.10

Dal 6 dicembre 2021 al 30 aprile 2022

D.L. 23 luglio 2021, n. 105 (art. 3)
D.L. 7 gennaio 2022, n.1 (art.3)
D.L. 27 gennaio 2022, n. 4 (art. 13)
D.L. 24 marzo 2022, n. 24 (artt. 6 e 7)

22

Ristoranti, Trattorie, Osterie, Pizzerie, Mense, Pub, Birrerie

 

24

Bar, caffè, pasticceria

27

Pizza al taglio

56.10.20; 55.30.20

 

RIDUZIONE 20%

 

         

1

Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto   

85; 87.30; 87.90 88.91; 88.99; 91; 92.62; 93.19; 94.99

Dal 6 dicembre 2021 al 31 marzo 2022

D.L. 23 luglio 2021, n. 105 (art. 3) D.L. 7 gennaio 2022, n.1 (art.3) D.L. 27 gennaio 2022, n. 4 (art. 13) D.L. 24 marzo 2022, n. 24 (artt. 6 e 7)

2

Cinema e teatri

59.14; 90.04

4

 Impianti sportivi (gestione di palestre, gestione altri impianti sportivi, attività di club sportivi e altri)

93.11; 93.12; 93.13

6

Esposizioni, autosaloni

43.32; 47.59.10

8

Alberghi senza ristorante

55 13

13

Negozi abbigliamento, calzature e altri beni durevoli

VEDI NOTE - settore G - CODICI 47

15

Negozi particolari quali tende, tessuti, tappeti, cappelli
e ombrelli, antiquariato

17

Attività artigianali: servizi dei centri per il benessere
fisico, parrucchiere, barbiere, estetista

96.04; 96.04.1

 

RIDUZIONE 10%

 

 

Sono state considerate le attività commerciali per esigenze non definite “essenziali e primarie”, vale a dire negozi che vendono beni diversi da: - esercizi (specializzati e non) di vendita al dettaglio di prodotti alimentari, prodotti surgelati o bevande, escluso in ogni caso il consumo sul posto; - ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati e altri esercizi di alimenti vari ; - farmacie, parafarmacie ed esercizi che vendono farmaci non soggetti a prescrizione medica, dispositivi medici o articoli igienicosanitari; - esercizi specializzati che vendono al dettaglio articoli medicali e ortopedici; - acquisto di carburante in pompe di benzina o altri esercizi specializzati; - acquisto al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento; - esercizi che vendono materiale per ottica; - esercizi che vendono al dettaglio animali domestici e alimenti per animali domestici.

 

MODALITA' E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE

 

I soggetti che intendono partecipare al presente bando dovranno far pervenire entro e non oltre il giorno 30/11/2022, termine perentorio, apposita domanda, come da fac-simile allegato al presente bando, compilata obbligatoriamente in ogni sua parte, autocertificando il codice Ateco dell’attività prevalente. La domanda dovrà essere sottoscritta dal Titolare/Legale rappresentante del soggetto richiedente il contributo. Se è sottoscritta in forma autografa, la domanda deve essere accompagnata da copia semplice di un documento di riconoscimento del firmatario, in corso di validità.

La domanda di partecipazione dovrà pervenire esclusivamente a mezzo pec, al seguente indirizzo: protocollo@pec.comunecampagnano.it.

Le domande ricevute oltre il suddetto termine e con altro mezzo non saranno prese in considerazione e, in proposito, non sarà ammesso alcun reclamo.

Il Comune di Campagnano di Roma declina ogni responsabilità relativa a disguidi, di qualunque natura, che impediscano il recapito della documentazione suddetta entro il termine sopra indicato.

Il richiedente può presentare domanda per l’accesso alle riduzioni di cui al presente Avviso anche qualora fruisca di altri contributi o finanziamenti o contributi pubblici, nel rispetto della normativa che disciplina gli aiuti di Stato, ove applicabile.